in caricamento ...
Archivi tag: BCE
Eurobond: una soluzione innovativa che accontenta un po’ tutti ed è fattibile. Che sia la volta buona? La strana coppia “Romano Prodi & Alberto Quadrio Curzio” su Il Sole 24 Ore di stamani di presenta una proposta che, secondo me, … Continua a leggere
Spread Bund BTp che si chiude a circa 300 bp. E se lo spread si chiude il FTSE MIB sale Un rapido ma importante flash sul mercato. A seguito dell’intervento BCE che potete leggere in questo post, il mercato stamattina … Continua a leggere
Spettri ed ombre nella notte scacciati dall’esorcista Trichet Cronistoria di una rovente domenica sera: prima l’appello Merkel-Sarkozy. E poi l’intervento di Trichet e BCE che anticipano l’EFSF. Il tutto con lo spettro del Downgrading dell’Italia che forse così sarà evitato. … Continua a leggere
News of the day: Trichet finalmente ha capito che deve dare segnali forti di sostegno al mercato. E difatti, appena ha parlato, i mercato recuperano terreno. E’ questo di cui abbiamo bisogno, di parole che garantiscano il mercato, non di … Continua a leggere
Oggi è giorno di tassi BCE: REPO a +0.25% e rischio stagflazione Per carità, il mercato non si aspetta nulla fuorchè un rialzo di 25 bp, ampiamente scontato ed atteso. Come sempre faranno la differenza le parole di Trichet post aumento, … Continua a leggere
Settimana trascorsa La soluzione temporanea alla crisi greca di liquidità ha spinto la grande speculazione ad avviare una fase di propensione al rischio. Ne hanno beneficiato in particolare i listini azionari a scapito dei bond largamente smobilitati, quindi correlazione perfetta. … Continua a leggere
Trichet è stato chiaro nel suo ultimo discorso post Meeting BCE. Non ha aumentato di 25 bp a giugno ma aumenterà a luglio. E poi dopo che succederà? Noi tutti sappiamo che l’inflazione europea è soprattutto dovuta all’incremento del valore … Continua a leggere
Grecia: tanto modi diversi di chiamare il fallimento. Ma ad un anno dal primo terremoto finanziario com’è la situazione? Come mai, nonostante l’impegno europeo, la crisi non si è risolta? E qual è la via d’uscita? Risponde Armando Carcaterra di … Continua a leggere
Ieri è stato deciso dalla BCE, per bocca di Trichet il Vecchio, di lasciare invariati i tassi, ma ha scritto “…strong vigilance is warranted…” lasciando intendere che l’aumento scatterà il mese prossimo. Qui trovate il testo della relazione ufficiale della … Continua a leggere
Dal minimo di 119,95 dell’11 aprile (corrispondente ad un rendimento del 3,50%) il bund è rimbalzato deciso, anticipando di un paio di settimane i market driver che hanno portato al netto rafforzamento del dollaro contro tutte le valute, al pesante … Continua a leggere