Politica monetaria: come, quando e quanto hanno influenzato QE e LTRO

Scritto il alle 14:30 da Danilo DT

Quanto LTRO e quantitative easing hanno contribuito al rally dei mercati finanziari?

Di certo avrete letto moltissimo sugli effetti che hanno portato sui mercati finanziari le operazioni di politica monetaria di BCE e FED soprattutto, in primis in merito ai rally di borsa.
Una politica monetaria che ha influenzato l’andamento di borse azionarie, mercati obbligazionari, commodity, derivati. Insomma una serie di manovre espansive che hanno “dopato” i mercati prima, durante e anche dopo.

Di grafici ne avrete visti tanti. Ma questo credo possa essere considerato il grafico risolutivo, quello che sintetizza in modo ideale cosa è avvenuto nella recente storia di LTRO e QE.
Il grafico Reuters prende due indici chiave, l’MSCI World (equity) e l’ US Gov 10yr (bond), li sovrappone e ci scrive una cronistoria di quanto è accaduto con LTRO e QE.
Trovate delle curiose corrispondenze?

Sostieni I&M. il tuo contributo è fondamentale per la continuazione di questo progetto!

STAY TUNED!

DT

Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su database Bloomberg | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

Tags:   |
3 commenti Commenta
gainhunter
Scritto il 5 Aprile 2012 at 20:40

Bellissimo grafico!
Alla fine del primo trimestre 2012 dovremmo metterci anche “LTRO ends”?

anonimo13
Scritto il 6 Aprile 2012 at 00:28

Politica monetaria che non e’ fine a se stessa. Quella moneta inizierà a trasformarsi in investimenti. Tutto sta nella velocita in cui ciò avverrà.

I sondaggi di I&M

TASSO BCE a fine 2024 in %

View Results

Loading ... Loading ...