Pensioni d’oro: si parla di spending review e di austerity e poi il Governo fa l’opposto

Scritto il alle 12:13 da Danilo DT

Si parla tanto di spending review e di austerity, di parla tanto di tagli e di sacrifici, e poi la mitica casta politica non ha l’umiltà di mettersi LEI in prima linea ed accettare una limatura a quei privilegi che pian pianino hanno contribuito a mandarci verso la deriva.
Già avrete letto dell’emendamento che ha permesso di abrogare un articolo del decreto sulle commissioni bancarie, che conteneva la norma a favore delle pensioni dei manager pubblici. I favorevoli sono stati 124 (Idv, Lega e Pdl), i contrari sono stati 94, 12 gli astenuti.
Un vergognoso articolo che quindi viene tagliato come verranno quantomeno limitate le pensioni d’oro nel pubblico. Sarebbe stato curioso che il tetto massimo stabilito per i loro compensi non avesse avuto conseguenze sulle importanti pensioni che andranno a percepire in un clima di così grande difficoltà politico economica. Ma ormai non bisogna più sorprendersi di nulla.
Come non bisogna più sorprendersi della mancanza di EQUITA’ di questo Governo. Una grossa lacuna che doveva essere invece il cavallo di battaglia di Monti &Co.
Infatti vorrei ricordare che proprio il Governo difendeva questa assurda norma, ed è stato battuto come detto 124-94 con 12 conigli che si sono astenuti.
E sui 94 soggetti che hanno votato contro l’emendamento…che cosa possiamo dire? Mettiamola così. Io vi presento l’elenco dei soggetti che hanno difeso le pensioni d’oro, senza commentare oltre.
Magari leggete l’elenco e poi…alle prossime elezioni ognuno è libero di fare quello che vuole…

1) Adamo Marilena (Pd)
2) Adragna Benedetto (Pd)
3) Agostini Mauro (Pd)
4) Armato Teresa (Pd)
5) Astore Giuseppe (Gruppo Misto)
6) Baio Emanuela (Api)
7) Barbolini Giuliano (Pd)
8 ) Bassoli Fiorenza (Pd)
9) Bastico Mariangela (Pd)
10) Enzo Bianco (Pd)
11) Biondelli Franca (Pd)
12) Blazina Tamara (Pd)
13) Filippo Bubbico (Pd)
14) Antonello Cabras (Pd)
15) Anna Maria Carloni (Pd)
16) Maurizio Castro (Pdl)
17) Stefano Ceccanti (Pd)
18) Mario Ceruti (Pd)
19) Franca Chiaromonte (Pd)
20) Carlo Chiurazzi (Pd)
21) Lionello Cosentino (Pd)
22) Cesare Cursi (Pdl)
23) Mauro Cutrufo (Pdl)
24) Cristina De Luca (Terzo Polo)
25) Vincenzo De Luca (Pd)
26) Luigi De Sena (Pd)
27) Mauro Del Vecchio (Pd)
28) Silvia Della Monica (Pd)
29) Roberto Della Seta (Pd)
30) Ulisse Di Giacomo (Pdl)
31) Di Giovan Paolo Roberto (Pd)
32) Cecilia Donaggio (Pd)
33) Lucio D’Ubaldo (Pd)
34) Marco Filippi (Pd)
35) Anna Finocchiaro (Pd)
36) Anna Rita Fioroni (Pd)
37) Marco Follini (Pd)
38) Vittoria Franco (Pd)
39) Vincenzo Galioto (Pdl)
40) Guido Galperti (Pd)
41) Maria Pia Garavaglia (Pd)
42) Costantino Garraffa (Pd)
43) Maurizio Gasparri (Pdl)
44) Antonio Gentile (Pdl)
45) Rita Ghedini (Pd)
46) Giai Mirella (Gruppo Misto)
47) Basilio Giordano (Pdl)
48) Claudio Gustavino (Terzo Polo)
49) Pietro Ichino (Pd)
50) Cosimo Latronico (Pdl)
51) Giovanni Legnini (Pd)
52) Massimo Livi Bacci (Pd)
53) Andrea Marcucci (Pd)
54) Francesca Maria Marinaro (Pd)
55) Franco Marini (Pd)
56) Ignazio Marino (Pd)
57) Marino Mauro Maria (Pd)
58) Salvatore Mazzaracchio (Pdl)
59) Vidmer Mercatali (Pd)
60) Riccardo Milana (Terzo Polo)
61) Francesco Monaco (Pd)
62) Enrico M0rando (Pd)
63) Fabrizio Morri (Pd)
64) Achille Passoni (Pd)
65) Carlo Pegorer (Pd)
66) Flavio Pertoldi (Pd)
67) Lorenzo Piccioni (Pdl)
68) Leana Pignedoli (Pd)
69) Roberta Pinotti (Pd)
70) Beppe Pisanu (Pdl)
71) Donatella Poretti (Pd)
72) Raffaele Ranucci (Pd)
73) Giorgio Roilo (Pd)
74) Nicola Rossi (Pd)
75) Antonio Rusconi (Pd)
76) Gian Carlo Sangalli (Pd)
77) Francesco Sanna (Pd)
78) Giacomo Santini (Pdl)
79) Giuseppe Saro (Pdl)
80) Anna Maria Serafini (Pd)
81) Achille Serra (Terzo Polo)
82) Emilio Silvio Sircana (Pd)
83) Albertina Soliani (Pd)
84) Marco Stradiotto (Pd)
85) Antonino Strano (Pdl)
86) Salvatore Tomaselli (Pd)
87) Giorgio Tonini (Pd)
88) Achille Totaro (Pdl)
89) Tiziano Treu (Pd)
90) Simona Vicari (Pdl)
91) Luigi Vimercati (Pd)
92) Vincenzo Vita (Pd)
93) Walter Vitali (Pd)
94) Luigi Zanda (Pd)

E’ giunta l’ora di dire BASTA… Il popolo ne ha veramente le scatole piene. Ma non dimentichiamoci anche del resto. Ad esempio, vi sembra giusto che ci sono degli onorevoli che sono stati in Parlamento un solo giorno e prendono la pensione da parlamentari per tutta la vita? Vi sembra giusto che un ex presidente del Consiglio che ha tagliato le pensioni altrui ha poi creato “self service” una pensione da 31000 euro al mese? Vi sembra giusto che ci siano le pensioni ai mafiosi, le doppie, triple e quadruple pensioni, mentre ai cittadini comuni vengono chiesti continui sacrifici sul fronte previdenziale, con un’Unione Europea che insiste per allungare la vita lavorativa, impedendo ai giovani di trovare un lavoro?

Vi sembra giusto che il dirigente della Banca d’Italia va a riposo a 44 anni con 18000 euro al mese, che il burocrate che ancora nel 2009 va in pensione a 47 anni con 6000 euro netti (e l’incarico da assessore), che il commesso del Senato (ripeto, commesso e non certo l’economista strategista…) prende 8000 euro al mese?

Dicono che noi italiani certe cose ce le abbiamo nel DNA. Allora vediamo di cambiarlo questo DNA con una mutazione genetica, se fosse possibile.

Sostieni I&M. il tuo contributo è fondamentale per la continuazione di questo progetto!

STAY TUNED!

DT

Non sai come comportarti coi tuoi investimenti? BUTTA UN OCCHIO QUI | Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su database Bloomberg Professional | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

10 commenti Commenta
vale77
Scritto il 6 Maggio 2012 at 12:57

DT vedo un pessimismo nero e una quasi totale sicurezza di crolli per lunedi e la settimana prossima, per non dire totale sicurezza di uno storno violento di WS…ma scusa li vedo solo io segnali in controtendenza importanti?:
1-lo spread btp-bund 10y in marcata riduzione
2-tenuta dei bancari venerdi con tentativo di rimbalzo, volumi forti almeno su ISP all’avvicinarsi di 1,04 importante livello.
3- l’eurostoxx50 ha in essere un testa e spalle rialzista secondo me, in corso…e testa con interesse da un bel po’ il supporto a 2200..spesso loro anticipano il ns mercato
4- analisi volumetrica dei big investor, con formazione rettangolare dei loro acquisti da oltre una settimana sempre sull’eurostox.
Insomma solo news negative?
E se questo rimbalzo del gatto morto, avverrà con violenza lunedì stesso, dopo aver rovinato una marea di sh in posizione a prima mattina?
che ne pensi?

maurobs
Scritto il 6 Maggio 2012 at 14:27

2 nomi mi sorprendono nella lista:
Pietro Ichino e Achille Serra….

una domanda per Vale77: è da un po che cerco i dati di analisi volumetrica big investor/parco buoi… mi consigli qualche sito dove trovarli(possibilmente free :mrgreen: :mrgreen: )

braso64
Scritto il 6 Maggio 2012 at 15:14

bisognerebbe trasformasi in un popolo di Delio Rossi…e prendere a ceffoni tutti i politici di ordine e grado :mrgreen: :mrgreen:

yaldus
Scritto il 6 Maggio 2012 at 15:49

Grande, come sempre DT. Finalmente un post assolutamente “non perplesso” sull’attuale terribile situazione. E il solito banalitano, o bella napoli (come scrive dagospia) declama: Italia non è la Grecia! Da brividi !

vichingo
Scritto il 6 Maggio 2012 at 16:02

Per questo e per tanti altri motivi voterò movimento 5 stelle. Il tempo è scaduto, in tanti abbiamo le palle piene di questa politica, che tutto fà meno che occuparsi della polis e dei cittadini. Sono contro la violenza, ma non so perché, mi sono piaciute le “ciaffate” di Delio Rossi nei confronti di quel giocatore, che rappresenta un mondo marcio come il calcio che è lo specchio fedele della corruzione che c’è nella società. Il vero sport è attaccamento alla maglia, ai sacrifici e al puro spirito olimpico che nessuno può comprare.

lampo
Scritto il 6 Maggio 2012 at 20:35

vale77@finanzaonline,

Anch’io notavo che lunedì potrebbe avverarsi una bella trappolona, con rimbalzo settimanale e nuovi massimi per Wall Street e quindi soprattutto rimbalzone per l’Europa e Italia (che è stato il mercato più sottoperformante).
Per tale motivo (visto che non mi piace il gioco d’azzardo ma piuttosto il rischio con la maggioranza di probabilità a favore) venerdì sono uscito parzialmente dalle mie posizioni azionarie chiudendo lo Short che avevo sulla nostra borsa (con ottime soddisfazioni 😯 ) e quella USA (in rosso perché ero entrato troppo presto purtroppo! 👿 ).
Lunedì mattina, per quel che vale la mia opinione, se ci sarà un rimbalzo verso l’alto già in europa, Wall Street farà altrettanto fino a 1440 (entro una settimana circa o al massimo due) per poi iniziare, dopo una breve fase di consolidamento, la correzione estiva a livelli sicuramente più bassi degli attuali.
Altrimenti… vuol dire che siamo già in correzione estiva… e povere borse europee. 🙄
Per me la probabilità dei due scenari è quasi uguale (per quello lo consideravo un azzardo).

Motivo per cui sono uscito… in attesa di vedere cosa succede lunedì mattina: se strappa al rialzo o al ribasso. A quel punto tento un ultimo giro settimanale con inversione al raggiungimento del target (se in rialzo ovviamente)

vale77
Scritto il 6 Maggio 2012 at 21:46

Questa la mia scommessa prima dell’esito delle votazioni.

http://www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1406887-solo-6-macro-deposito-uc-63.html#post32926959

babets
Scritto il 7 Maggio 2012 at 00:33

A vedere i futures…altro che rimbalzo.
Fortuna sono liquido
http://www.fibonacci.it/MERCATI/futures.htm

bergasim
Scritto il 7 Maggio 2012 at 09:37

lampo,

Forse è meglio che giochi a briscola,
tutti a fare previsioni, assurdo!

lampo
Scritto il 7 Maggio 2012 at 09:49

bergasim,

Vero! Chiedo venia… mi sono lasciato trascinare, visto il momento catartico dei mercati! 😉
Torno ad essere la persona “seria” di sempre… 😯

I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...