Euro nuovamente sotto pressione. Aumentano le posizioni speculative short.

Scritto il alle 10:30 da Danilo DT

Peggiora il sentiment sulla Moneta Unica, ma anche il mercato dei CDS torna ad avere volumi in aumento.

Il cross EUR USD torna ad essere al centro della speculazione. Da i dati in uscita dalle solite analisi del CFTC (Commodity Futures Trading Commission), risulta che i cosiddetti Speculative commercials sono tornati a scommettere sul calo dell’Euro. I trader hanno infatti incrementato la loro posizione short a breve arrivando, secondo id ati dello stesso CFTC, ad un controvalore netto di $ 19.4 miliardi di USD.

Questo dato non può certo risultare una sopresa, visti i chiari di luna sull’Eurozona, il debito dei PIIGS, le discrepanze dei paesi membri dell’Unione Europea e la crisi economica che colpisce l’area (Germania esclusa, come sempre).

La situazione di difficoltà dell’Eurozona quindi non è visualizzabile SOLO dalle posizioni speculative contro l’Euro, che come detto sono state evidentemente incrementate, ma anche da altri elementi che vanno a confermare un trend che purtroppo va contro l’Euro ed i paesi membri. Parlando con un amico che lavora in sala operativa mi è stato riferito che, in ambito di CDS

“…stiamo assistendo ad un massiccio aumento della domanda per la protezione di paesi centrali come la Francia, il Regno Unito e Germania, ma anche su nomi come come Spagna e Italia. E parlando di Spagna, ora che tratta a 500bp, si stanno iniziando a notare i primi problemi di liquidità. Si è mai trattato un contratto a queste condizioni! Mentre invece, lavorare ad esempio con una Francia a 200bp risulta più facile, anche se questo aumento non è certo bene augurante per l’Eurozona”.

Aggiungo inoltre che sui CDS il problema liquidità sarà sempre più forte, visto che sono state approvate norme contro i cosiddetti CDS Naked, che entretanno in vigore a novembre e che per forza limiteranno i volumi su questa asset class. Quindi, cari amici lettori, come succede ormai da…sempre…il mercato ci aiuterà a capire l’evoluzione della situazione, con un’analisi che non deve essere ristretta ad una singola asset class ma alle diverse correlazioni tra gli attivi.

Intermarket rules…

Sostieni I&M. il tuo contributo è fondamentale per la continuazione di questo progetto!

STAY TUNED!

DT

Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su database Bloomberg | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

2 commenti Commenta
vale77
Scritto il 23 Aprile 2012 at 11:12

ciao dt, ma secondo te, questi son buoni segnali per un rimbalzo del gatto morto?

http://liberipensieriditrading.borse.it/files/2012/04/MS_2012-04-23_003629.jpg

Scritto il 23 Aprile 2012 at 11:50

Ci sta a questi livelli un rimbalzo, non c’è dubbio. Ma occhio che a comandare il mercato oggi sono fattori emotivi monto forti

I sondaggi di I&M

QUATTRO SCENARI PER IL 2024

View Results

Loading ... Loading ...