CURVE (dei tassi) PERICOLOSE

Scritto il alle 12:15 da Danilo DT

I rendimenti sono diventati molto competitivi. Solo qualche mese fa vi postavo questa slide con rendimenti anche a medio termine drammaticamente negativi. E poi arrivo l’invasione ucraina che accese il prezzo delle materie prime e con esso il tasso inflazione. E così si partì alla grande con una ripresa dei rendimenti. Adesso lo stato dell’arte è quello che vedete qui sopra.

Ma la cosa che mi incuriosisce e la poca uniformità della curva dei tassi.
Ci può ovviamente stare un gap di rendimento tra la curva dei rendimenti USA e quella UE a causa della differente prospettiva sui tassi.

Ma la curva italiana? Sembra di un latro continente. Per assurdo è la curva più “naturale”, in steepening come se l’Italia fosse un paese con una bella crescita economica anche prospettica. Già ma l’Italia fa parte dell’UE. E allora come è possibile che ci sia una divergenza cosi ambia con la curva dei tassi UE ? Si sconta il rischio paese che al momento non è assolutamente scontato dai media?

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)

Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se sei interessato agli argomenti qui espressi e vorresti approfondirli, contattami!
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)
(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!).

ℕ𝕦𝕠𝕧𝕠 𝕔𝕒𝕟𝕒𝕝𝕖 𝕀ℕ𝕊𝕋𝔸𝔾ℝ𝔸𝕄 𝕔𝕠𝕟 𝕔𝕠𝕟𝕥𝕖𝕟𝕦𝕥𝕚 𝕖𝕤𝕔𝕝𝕦𝕤𝕚𝕧𝕚
𝕋𝕒𝕜𝕖 𝕒 𝕝𝕠𝕠𝕜!

Nessun commento Commenta

I commenti sono chiusi.

I sondaggi di I&M

QUATTRO SCENARI PER IL 2024

View Results

Loading ... Loading ...