US YIELD CURVE: what a f*ck!

Scritto il alle 15:18 da Danilo DT

Da sempre l’analisi dei tassi di interesse viene presa in considerazione come una metrica affidabile per comprendere se è concreto il rischio recessione.
La motivazione non è solo statistica. I tassi iniziano a salire quando le banche centrali vogliono mettere il guinzaglio al tasso inflazione. Come è noto l FED e la BCE hanno tardato oltremodo, sottovalutando l’effetto soprattutto del caro energia e lasciando correre un’inflazione che non era temporanea.

Quando poi il mercato vede il rallentamento in arrivo, grazie alla restrizione monetaria, ecco che la curva dei tassi tende ad invertire. Già si scontano futuri tagli dei tassi. Ma sarebbe normale a questo punto vedere l’inflazione. Che però… non arriva. Sarà rallentamento forse, ma quella recessione che si temeva non è prevista.
Questa è la curva dei tassi USA. Notate la sua evoluzione e la tua attuale configurazione, non di certo bene augurante

CURVA TASSI USA (US yield curve)

E qui trovate l’analisi dei vari differenziali di tassi con le “recession band“. Per farla breve, abbiamo mai visto qualcosa di simile nella storia?

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)

Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se sei interessato agli argomenti qui espressi e vorresti approfondirli, contattami!
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)
(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!).

ℕ𝕦𝕠𝕧𝕠 𝕔𝕒𝕟𝕒𝕝𝕖 𝕀ℕ𝕊𝕋𝔸𝔾ℝ𝔸𝕄 𝕔𝕠𝕟 𝕔𝕠𝕟𝕥𝕖𝕟𝕦𝕥𝕚 𝕖𝕤𝕔𝕝𝕦𝕤𝕚𝕧𝕚
𝕋𝕒𝕜𝕖 𝕒 𝕝𝕠𝕠𝕜!

Tags:   |
5 commenti Commenta
vierip
Scritto il 21 Giugno 2023 at 19:00

Ma non è che qualcuno dubita ancora dell’analisi tecnica?!?…Claudio70 che fine hai fatto?!?
Te l’ho detto…la pensione ti paghi con me!
….ora tocca alle materie prime…

vierip
Scritto il 21 Giugno 2023 at 19:12

N.B….. se come immagino le materie prime dovessero ripartire a breve di gran foga…consiglierei di riguardare il grafico che segue con grande attenzione. Per me siamo dove c’è la x verde e ed è prevedibile, con le materie prime in forte salita, vedere il mercato obbligazionario invertire al ribasso BEN PRIMA DELL’AZIONARIO….quindi occhio agli investimenti!

vierip
Scritto il 21 Giugno 2023 at 19:19

Ricordatevi quanto scritto il 15 Giugno mattina (con il bitcoin a 25.000):
Buondì,
Magari una mano può darcela il bitcoin che ha raggiunto livelli importanti. Andiamo per ordine:
– come si vede dal grafico il bitcoin sta toccando dall’alto la neckline del testa e spalle rialzista formatosi sui minimi di Novembre 2022 (punto C)
– di solito avviene un rimbalzo potente su questa neckline con esplosione dei volumi e ritorno sui massimi
– se questo avverrà potremmo vedere la stessa cosa sull’azionario (ahia ahia per chi è short!)
– se si guarda invece il punto A del grafico si noterà un testa e spalle ribassista che si è completato a Gennaio 2022 (ecco come era facile facile calcolare l’obiettivo short di sp500 utilizzando il bitcoin come modello previsionale) e avente obiettivo area 15.500 (raggiunto a Novembre scorso…minimo più o meno coincidente con SP500)
– ora però iniziano i dolori….dolori probabilmente nel breve per chi è short, probabilmente nel lungo per chi è long…
– se guardate il punto B vedrete un secondo gigantesco testa e spalle ribassista completato avente obiettivo SOTTO IL VALORE DI ZERO
– questo testa e spalle si e’ completato a Maggio 2022 e a mio modo di vedere è tuttora in essere
– FORSE e sottolineo forse, fermo restando il rimbalzo sulla neckline di cui ho scritto sopra, potremmo rivedere valori tra i 40.000 e i 45.000 ma poi…..
– io credo qui si annidano le “CAUSE” che “giustificheranno” un eventuale crollo dei mercati. I volumi sul gigantesco testa e spalle (punto B) confermano la figura ribassista per cui, sempre non decida di crollare fin da subito, nel medio-lungo termine farei MOOOOOOLTA attenzione.
L’azionario, particolarmente l’America, ci ha dimostrato di essere intimamente connessa con il Bitcoin quindi mi limiterei a studiare dove vuole andare invece di pensare a congetture/dati truccati/TAROCCOCO’….
Alla fine sui mercati conta solo una cosa: G U A D A G N A R E

claudio70
Scritto il 22 Giugno 2023 at 11:51

vierip,

Eccomi,bè indubbio tu sia un bravo analista, pertanto da parte divergenze e comincio a seguirti ,scrivi cose molto interessanti,sarai anche pidino ma onore al merito

aiccor
Scritto il 27 Giugno 2023 at 17:31

ma quale grafico guardi?
vierip,

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...