FLASH: BCE e previsioni sul taglio tassi

Scritto il alle 12:40 da Danilo DT
taglio tassi
E’ giunta l’ora di un bel TAGLIO TASSI BCE?

Oggi è il giorno dell’incontro BCE, l’ultimo marchiato Trichet dove potrebbero esserci delle interessanti novità. Infatti nei giorni scorsi si è ventilata l’ipotesi di un possibile taglio tassi, a sostegno della crescita economica (il che sarebbe un avvenimento. Secondo diversi analisti, tra cui i miei amici di UBS, oggi la BCE ci sorprenderà con un taglio tassi di 50 bp. E probabilmente questa euforia è anche uno dei veicoli portanti il rally di queste ore sui mercati finanziari. Ma facendo la somma delle previsioni, non tutti gli analisti sono d’accordo.
Il grafico qui sotto lo testimonia.

Previsione taglio tassi BCE

Ovviamente resta persin0 banale capire quali possono essere i minini ed i massimi dell’indagine: tasso minimo 1% (-50bp) tasso massimo 1.50% (tassi invariati). Ma sorprende la media ponderata. E’ pari a 1.4231 %, il che significa che la maggioranza degli analisti pensa che il taglio non ci sarà.
Ovviamente diventa interessante prevedere la reazione dei mercati post-meeting. E probabilmente nel brevissimo una reazione emotiva conseguente alla decisione sul taglio tassi è più che ovvia.
Appuntamento alle 13.45….

UPDATE: BCE lascia i tassi invariati

(Reuters) – The European Central Bank kept interest rates on hold on Thursday as broadly expected and is expected to launch a set of fresh liquidity measures to help banks to weather the euro zone’s worsening debt storm.

The ECB kept rates unchanged at 1.5 percent at its meeting in Berlin, the last for ECB President Jean-Claude Trichet before he hands over to Mario Draghi, currently Italy’s central bank governor.

Draghi will take charge next month and despite the fast approaching changeover, he will not be sitting along side with Trichet at the news conference, which is due to start at 1230 GMT (8:30 a.m. EDT). Bundesbank President Jens Weidmann will co-chair.

The ECB’s interest rate decision is in line with the results of Reuters poll of economists, in which 56 of the 76 economists questioned saw rates being left unchanged, while 20 expected a decrease.

Ora attesa viedo conferenza esplicativa che potrebbe essere importante per capire eventuali mosse sia in merito al sistema bancario e sia su quando e se taglieranno i tassi in futuro…

Stay Tuned!

DT

Sostieni I&M! Il tuo contributo è fondamentale per la continuazione di questo progetto!

Ti è piaciuto questo post? Clicca su Mi Piace” qui in basso a sinistra!

Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su database Bloomberg | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!) | Vuoi provare il Vero Trading professionale? PROVALO GRATIS! |
Seguici anche su Twitter! CLICCA QUI! |

13 commenti Commenta
ob1KnoB
Scritto il 6 Ottobre 2011 at 13:37

e concertiamoci no?
http://www.marketwatch.com/story/bank-of-england-launches-more-qe-pound-sinks-2011-10-06?link=MW_home_latest_news
d’altra parte l’inflazione e’ solo al 5% i tassi allo 0,5% e la sterlina la possiamo svalutare.

ivegotaces
Scritto il 6 Ottobre 2011 at 13:43

ob1KnoB@finanzaonline,

ma sì, va tutto bene

paktrade
Scritto il 6 Ottobre 2011 at 13:53

E alla notizia che la BCE non taglia, il Bund s’impenna!!!

Scritto il 6 Ottobre 2011 at 14:33

UPDATE

Guardate in fondo al post.

Scritto il 6 Ottobre 2011 at 14:49

buttate un occhio al Twitter qui a fianco, passeranno le ultime news su quello che sta accadendo nel discorso post Meeting…

vichingo
Scritto il 6 Ottobre 2011 at 20:08

Me la presti quella motosega a benzina che devo tagliare alcuni alberi vicini alla mia casetta di montagna?

battista
Scritto il 7 Ottobre 2011 at 10:05

ciao DT ,

un saluto a tutti

scusate OT ma lunedi’ e vacanza in USA ( Columbus day ) , borse chiuse ??

grazie per la risposta , un saluto a tutti

Scritto il 7 Ottobre 2011 at 10:30

battista,

Ciao Battista. Ho chiesto in cabina di regia (perchè anche a me è venuto il dubbio). la risposta è stata che i mercati USA saranno aperti.
🙂

Luca
Scritto il 7 Ottobre 2011 at 10:49

buongiorno a tutti.
Come giustificate la continua discesa dei mercati investment grade e speculative grade obbligazionari in un contesto in cui l’azionario “sembra” aver toccato il fondo?

battista
Scritto il 7 Ottobre 2011 at 10:54

Dream Theater:
battista,

Ciao Battista. Ho chiesto in cabina di regia (perchè anche a me è venuto il dubbio). la risposta è stata che i mercati USA saranno aperti.

ciao DT

grazie per la risposta , sempre gentilissimo

ti allego link dei prossimi concerti DT , ma ne sarai sicuramente al corrente …

http://www.therockblog.net/concerti-tour/dream-theater-tour-2011-italia-verona-biglietti-scaletta/

ciao , grazie , un saluto a tutti

gremlin
Scritto il 7 Ottobre 2011 at 11:46

Luca,

ti stati riferendo a degli indici? quali?

che sp500 abbia toccato il fondo non lo può dire nemmeno nostradamus,

toccare il fondo significa SECULAR LOW,
se invece intendi un LOW con valenza di BREVISSIMO BREVE MEDIO LUNGO dovresti specificarlo altrimenti non ci si capisce
magari dopo dài un’occhiata al mio post delle 13.30 e a quello sul bund di DT

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...