in caricamento ...
BACK TO THE RISK: VIX e ITRAXX
Torna l’attitudine a voler rischiare. Ne abbiamo parlato qualche ora fa nel post dedicato all’oro e all’AmexGold Bugs Index,
Ed è una cosa visibile anche tramite altri parametri. Tanto per cominciare basta guardare il cosiddetto indice della paura, ovvero il VIX, o ancora l’ITRAXX che misura la rischiosità dei titoli corporate facendo una media dei rispettivi credit default swap, i famosi CDS di cui tanto si parla e tanto si è discusso in passato.
Rapido flash grafico sulla situazione.
Grafico VIX e S&P 500

VIX volatility index
Come potete vedere dal grafico, il VIX ha abbozzato la violazione di un supporto in perfetta coincidenza con la violazione della resistenza dell’S&P 500 più volte descritta nei passati articoli.
ITRAXX , Eurostoxx 50 e Vstoxx

VStoxx - Itraxx - Eurostoxx50
Discorso molto simile è visibile da questo grafico sovrapposto di ITRAXX, VSTOXX e Eurostoxx 50.
L’elemento più interessante è senza dubbio l’ITRAXX, sceso con estrema violenta. Lo vedete in giallo. Ma io mi chiedo: questa nuova attitudine al rischio è coerente con il momento macroeconomico e con la realtà delle cose?
La risposta secondo me è NO. E’ una questione legata al momento di mercato. E visto che non è successo NULLA per poter dire chei rischi sono effettivamente diminuiti, preferisco essere prudente.
STAY TUNED!
ATTENZIONE: nota importante. CLICCA QUIper capire come sostenere ilblog. Anche unpiccolo contributo può essere importante per la sopravvivenza dell’iniziativa !