Grafico FTSE MIB: momento topico

Scritto il alle 13:33 da Danilo DT

Giornata che parte con correzione, ma come sempre tutti col nasino rivolto verso Wall Street dove sta il “banco” (tipo St Vincent) e decide le regole del gioco.
Intanto però il buon FTSE MIB ci illustra una situazione tecnica interessante.
Qui di seguito un grafico FTSE MIB, anzi due.
Il primo è “classico” e il secondo con le DMA©
Andiamo con ordine.

Grafico FTSE MIB

grafico ftsemib: clicca per ingrandire

Per il FTSE MIB, la chiave è ovviamente la resistenza più che evidente in area 21630. Lo spazio al primo target dopo la rottura è di circa un 3.3% , area trendline ribassista. Ma facciamo attenzione, nulla esclude invece (se gli americani mollano il tiro) un ritorno verso il supporto giallo, cosa che dagli indicatori è abbastanza probabile. L’RSI è in forte divergenza, i volumi in correzione sono aumentati e il MACD ha invertito al ribasso. Ritengo molto interessante anche la media mobile a 200 giorni. Una rottura al ribasso non sarà un buon segno.

Grafico FTSE MIB con DMA©

Grafico FTSEMIB con DMA: clicca per ingrandire

Il grafico di medio termine è ad un punto cruciale. La GL attacca la RL, la accavalla ma non la supera. Nel frattempo gli indicatori perdono terreno e danno segni di debolezza. Interessante vedere le bande di Bollinger, compresse nella volatilità ma in fase di “allargamento”.
Stiamo all’erta. Qualcosa sta per accadere.

STAY TUNED!

DT

Tutti I diritti riservati ©
Grafici e dati elaborati da Intermarket&more sulla database Bloomberg

NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

Sostieni I&M! Clicca sul bottone ”DONAZIONE” qui sotto o a fianco nella colonna di destra!

Image Hosted by ImageShack.us

Vuoi provare il Vero Trading professionale? PROVALO GRATIS!

10 commenti Commenta
caposci
Scritto il 8 Novembre 2010 at 14:58

L’america è chiusa? penso che continueremo ad andare in sù, però entro un ora secondo me ci sarà un movimento degno di nota o di +/-1 %

caposci
Scritto il 8 Novembre 2010 at 14:59

ah direi che dall’impostazione che sta prendendo sia più + dato che poi oggi non ci sono dati in uscita

vichingo
Scritto il 8 Novembre 2010 at 15:11

Secondo me sta partendo una campagna pessimistica, a livello macroeconomico, per far andare giù i listini che hanno corso troppo, per poi assistere ad una ripartenza, al fine di testare i nuovi massimi. Questa è una mia sensazione non suffragata scientificamente da grafici o dati oggettivi. Sarà, comunque, per il sottoscritto, un’occasione per riacquistare, sulla debolezza un titolo legato al comparto energetico. 😆

ottofranz
Scritto il 8 Novembre 2010 at 15:35

🙁 😮 😯 😕 8) 😆 😡 😛 😳 😥 👿 😈 🙄 😉 ❗ ❓ 💡 ➡ 😐 :mrgreen: 😀 🙂

Scritto il 8 Novembre 2010 at 15:40

ottofranz,

Qualcuno mi può aiutare a comprendere il commento di Ottofranz? 😛

50 cent
Scritto il 8 Novembre 2010 at 15:55

Beh, anche lo spoore è interessante.
Se riuscisse a scaricare l’ipercomprato senza perdere i massimi di aprile non sarebbe male.
La vedo un po’ dura però.

ottofranz
Scritto il 8 Novembre 2010 at 20:40

please… un piccolo raffreddore negli States !

mattacchiuz
Scritto il 8 Novembre 2010 at 21:29

ottofranz,

Dream Theater,

mah… io sto leggendo sempre più basito gli interventi dei colleghi di bernanke presidenti delle varie fed regionali…
almeno si mettessero d’accordo. bernanke continua a ordinare di stampare a chiodo, gli altri continuano a minacciare che potrebbero decidere di smetterla da un giorno all’altro, uno addirittura considera incoraggianti i 151 mila posti di lavoro nonfarm creati nel settore nonfarm senza citare il fatto che l’economia complessiva a ottobre ha perso 330 mila posti.
cavolo, ma questi sono veramente tutti andati fuori di testa…

50 cent
Scritto il 9 Novembre 2010 at 16:26

lO DICO DA IGNORANTE: se il MIB è l’indice fanalino di coda un motivo ci sarà, ma non è che è anche l’indice con magggiore strada da percorrere al rialzo?

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...