BCE: è giunto il momento di cambiare rotta per avere un futuro

Scritto il alle 14:00 da Danilo DT

Sapete benissimo quanto è importante il momento che stiamo vivendo. Le banche sono sull’orlo di una crisi di nervi oltre che di liquidità, il sistema è messo fortemente in discussione dalla potenziale uscita della Grecia dall’Eurozona.
E’ giunto il tempo di importanti cambiamenti. Un’Europa Unita più unita e coesa, federalismo fiscale, Eurobonds.

Tante solo le cose che potrebbero essere fatte e che probabilmente potranno essere annunciate già nelle prossime ora.
E se cambiano tante cose, non potrà non cambiare il cuore di quest’Unione, ovvero la Banca Centrale Europea. Una BCE che al momento funge da strumento ibrido e con operatività limitata. Mario Draghi ha già trasformato l’immobile banche centrale dell’Eurozona in un meccanismo che opera border line a favore del sistema, con operazioni contestabilissime come l’LTRO ma che il vecchio Trichet mai si sarebbe immaginato.
Ma anche questo non basta più. Bisogna cambiare, passando anche dai poteri e dalle autonomie della BCE, anche perchè questo modello (come è ampiamente visibile in questa fase) non è sostenibile.

Questo brillante scritto di Monacelli, professore della Bocconi (che ho avuto il piacere di conoscere), Phd in Economia presso la New York University nel 1999, e anche Assistant Professor a Boston College dal 1999 al 2002, nonché consulente per la stessa BCE e per il FMI (quindi un curriculum di tutto rispetto…) riassume in modo ideale lo stato delle cose e le urgenze a cui occorre sopperire in tempi brevi. Buona lettura.

Un cambio di rotta per la BCE

Ci sono due possibili modelli, estremi, di unione monetaria.

Il modello 1 non prevede alcun tipo di unione fiscale e, soprattutto, la possibilità per ciascun membro dell’unione di fallire senza che alcuna risorsa comune venga impiegata per evitarne il fallimento.

L’estremo opposto, il modello 2, prevede invece un sistema robusto di centralizzazione delle risorse (un budget federale) che sostenga meccanismi di assicurazione. I meccanismi di assicurazione possono essere due:


(i) trasferimenti automatici tra stati (il paese A in espansione paga più tasse, e quindi finanzia i sussidi di disoccupazione dello stato B in recessione);
(ii) regole permanenti, anticipate dai mercati, per gestire la crisi finanziaria grave di un membro dell’unione, o di un suo gruppo di banche.

L’IBRIDO INSOSTENIBILE

L’aspetto preoccupante dell’Unione monetaria europea è che ha scelto un terzo modello, un ibrido, che non rispecchia nessuno dei due precedenti. La lezione principale che abbiamo appreso dalla crisi del debito nel continente è invece che il modello ibrido semplicemente non è sostenibile.
Eppure l’Europa continua a rimanere in mezzo al guado tra i due modelli, incerta su quale scegliere. Il modo migliore per assorbire i costi di entrambi senza goderne dei benefici. Assumendo che il modello 1 (quello del fallimento libero) sia probabilmente impraticabile in Europa (principalmente per motivi culturali), da tempo siamo in attesa di capire se l’area euro prenderà la strada di una qualche forma del modello 2. Una forma timida di epifania di questo modello sembrava il Fondo europeo salva stati, che si è rivelato però il tipico esempio di un’istituzione inefficace proprio nei momenti in cui la sua utilità sarebbe stata più grande (cioè salvare quantomeno la Spagna). L’Ume è un’area economica bancocentrica. Avrebbe quindi un bisogno esiziale quantomeno di un meccanismo automatico e trasparente di gestione comunitaria delle crisi bancarie.

Se la crisi dell’euro ci lascerà in eredità almeno questa istituzione, non sarà stata completamente inutile e distruttiva. A testimoniare l’importanza di tale sistema è la situazione attuale. In questo momento l’Europa è sull’orlo di una corsa agli sportelli. Ciascun risparmiatore, nella mera aspettativa che altri risparmiatori si affretteranno a ritirare i propri depositi, non ha altra scelta, razionalmente, che affrettarsi agli sportelli per portare tutto sotto il materasso. Il fallimento delle banche è in questo caso una profezia che si auto realizza. È un meccanismo ben noto alla teoria economica. Il fatto che in una economia bancocentrica non esistano forme comunitarie implicite o esplicite di assicurazione che prevengano le corse agli sportelli è un peccato originale delle burocrazia europea. In questo momento, l’Europa non ha alternative: ammettere il fallimento della Grecia, accettarne l’uscita dall’euro e, allo stesso tempo, mettere in campo una garanzia credibile sui depositi bancari che prevenga crisi di panico razionali (un ossimoro solo apparente).

La Bce sembra l’unica istituzione consapevole del ruolo centrale delle banche. Le operazioni di finanziamento illimitato a tre anni messe in campo recentemente ne sono una dimostrazione. Allora sembravano sufficienti, ora forse non bastano più.

COSA DOVREBBE FARE LA BCE

A questo punto la Bce può fare due cose.

Primo, se la Grecia deve uscire dall’euro, essere il pilastro del meccanismo di assicurazione sui depositi necessario per accompagnare l’uscita in modo ordinato. Secondo, impostare la propria politica monetaria diversamente.

Mai come in questo momento, infatti, Fed e Bce sembrano seguire modelli completamente diversi. La Fed ha preso un impegno esplicito a mantenere i tassi di interesse a zero fino alla fine del 2013. Non è noto al grande pubblico, ma la strategia è facilmente interpretabile alla luce delle teorie di politica monetaria più recenti. La Bce, da sempre, osteggia qualsiasi forma di impegno ex-ante che cerchi di orientare le aspettative dei mercati (forward guidance), ritenendolo un vincolo troppo rigido. Il problema è che la Banca centrale europea non riesce a comunicare ai mercati, né alla comunità scientifica, il proprio modello alternativo, che rimane incomprensibile. In una fase di eccezionale instabilità aggiungere anche questa forma di incertezza pare del tutto immotivato.

Di fronte all’avvitarsi della crisi, e dopo aver già speso lo strumento degli interventi di liquidità a favore delle banche, appare inevitabile che la Bce debba cambiare. Un esplicito impegno a mantenere i tassi eccezionalmente bassi per un prolungato periodo di tempo avrebbe un duplice effetto: orientare al meglio le aspettative e, senza il costo di dichiararlo esplicitamente, indurre un deprezzamento dell’euro. Quest’ultimo avrebbe effetti asimmetrici sulle esportazioni dei diversi paesi membri, favorirebbe cioè soprattutto un paese export-intensive come la Germania, e quindi indurrebbe una crescita dell’inflazione asimmetrica del “core” rispetto alla “periferia” (i paesi Pigs).

In altre parole, il deprezzamento nominale dell’euro indurrebbe un deprezzamento del tasso di cambio reale interno (cioè una crescita dell’inflazione relativa del core rispetto alla periferia), esattamente ciò di cui il processo di aggiustamento in Europa ha disperatamente bisogno.

Source: LaVoce
 

Sostieni I&M. il tuo contributo è fondamentale per la continuazione di questo progetto!

STAY TUNED!

DT

Non sai come comportarti coi tuoi investimenti? BUTTA UN OCCHIO QUI | Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su databases professionali e news tratte dalla rete | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

2 commenti Commenta
perplessa
Scritto il 25 Maggio 2012 at 19:34

personalmente rimango sull’idea utopica degli stati Uniti d’Europa. Non ci sarà. Il modello 2 citato nell’articolo mi pare comunque lontano da una vera integrazione politica.nessuno mi toglie dalla testa che la situazione d’incertezza che fa comodo a chi ci sta guadagnando, sia il frutto di soli errori di valutazione. non può più essere credibile, a questo punto. il fatto che l’europa sia sull’orlo di una corsa agli sportelli asserito dall’articolo, mi pare condivisibile. non è pensabile possa essere un pericolo che chi governa i paesi europei non sia in grado di valutare. se non sono in grado significa che sono degli inetti, che espongono a gravi rischi i cittadini e devono andare a casa. ci sarebbero molte conclusioni da fare

jinxed
Scritto il 25 Maggio 2012 at 21:30

“Tante solo le cose che potrebbero essere fatte e che probabilmente potranno essere annunciate già nelle prossime or[e].”

?????

Sai qualcosa che noi non sappiamo?

Sostieni IntermarketAndMore!

ATTENZIONE Sostieni la finanza indipendente di qualità con una donazione. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter continuare il progetto e ripagare le spese di gestione!

TRANSLATE THIS BLOG !

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
View dei mercati

Google+