in caricamento ...

BCE: conferenze stampa a confronto

Scritto il alle 11:00 da Danilo DT

Trova le differenze! E aspettiamoci un’ulteriore evoluzione per gli scenari di Spagna ed Italia

Come nei migliori giochi estivi, provate a trovare le differenze tra il Mario Draghi di luglio e quello di agosto.

Enjoy!

Source: ECB

Il veto della Bundesbank è difficilmente aggirabile, e che una ipotetica soluzione di compromesso dovrebbe vedere la richiesta formale di assistenza da parte di Spagna e Italia, che innescherebbe gli acquisti da parte dell’EFSF. Tali acquisti sarebbero poi integrati da quelli della Bce sul mercato secondario, con particolare enfasi sulla parte a breve termine della curva dei rendimenti. Prepariamoci a guardare lo spread sui due anni, più che quello a dieci. E difatti, come spiegato anche nel video Trends di ieri sera, lo spread BTP Bund a 10yr, quello che ormai è conosciuto persino dalle pietre, non ha certo la valenza di altri spread su altre scadenze.

Aspettiamoci pure tante cose belle. Una Spagna che chiede un bel memorandum con Troika inclusa. E per l’Italia, che come ribadito un milione di volte, non ce la può fare DA SOLA,  magari una qualche manovrina straordinaria a carico, ovviamente, dei contribuenti.

Ma questa è un’altra storia.

STAY TUNED!

DT

Non sai come comportarti coi tuoi investimenti? BUTTA UN OCCHIO QUI | Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su databases professionali e news tratte dalla rete | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

Tags: ,   |
4 commenti Commenta
bergasim
Scritto il 3 Agosto 2012 at 11:07

certo certo certo e propio così

L’econmia reale va a rotoli e si continua a parlare di aria fritta e di MERCATI, che ridere.

bergasim
Scritto il 3 Agosto 2012 at 12:43

quasi +4%

chissà quali notizie, forse hanno scoperto il petrolio sotto il colosseo

ubersoft
Scritto il 3 Agosto 2012 at 13:09

In effetti è ridicolo. Mi viene solo da pensare che si stia scommettendo su dei pessimi dati usa che possano dare speranze per un qe3 a settembre.

bergasim
Scritto il 3 Agosto 2012 at 13:35

In effetti qui si aprla solo di scommesse, che sia fed,bce o fmi,cinesi o marziani basta che il livello di moral hazard si alzi.

Bank of america(una delle zombie banche usa)nel 1 semestre 2012 su 63 gg ha fatto utili in 60gg, normale no?

I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M