Settembre: timeline di una fase cruciale per politica ed economia

Scritto il alle 10:15 da Danilo DT

Ancora manca un po’ di tempo, siamo in pieno agosto. Ma il mercato potrebbe già prepararsi prima degli eventi. Quali eventi? Gli eventi che ci aspettano a settembre, un mese che, come vado dicendo ormai da tempo, rischia di diventare un vero crocevia per i mercati, un mese dove potrebbero arrivare novità assolutamente determinanti per il futuro del delle borse e della struttura politico economica dell’Europa.

Per facilitarvi la vita, vi lascio una semplice slide, dove viene sintetizzata la timeline degli eventi clou di settembre. Un consiglio? Semplicemente non perdetela di vista. Il futuro potrebbe portare tante novità e con questa timeline. Anche perché, non dimentichiamo che…

“September is the one month of the year when the calendar really does matter. Looking at data on the Dow Jones Industrial Average back to 1896, September has historically been the worst month of the year for stocks, with a consistent, and statistically significant, negative bias. This September swoon phenomenon extends beyond the United States. September has also historically been the worst month of the year in a number of European markets – including Germany and the United Kingdom – and in Japan.” (Russ Koesterich, CFA, iShares Global Chief Investment Strategist Blackrock)

– FOMC
– QE Giappone
– Tassi BCE
– Congresso USA
– e decisioni su QE e tapering
– e…sopratutto elezioni in Germania

Credete possa bastare per un bel mese di fuoco? Ora almeno saprete che la volatilità sarà quantomeno normale. E volatilità = rischio. L’importante è esserne coscienti. Se poi credete nella stagionalità dei mercati…

STAY TUNED!

DT

Il blog è in versione “estiva”… Sostenete l’iniziativa. Abbiamo bisogno del Vostro aiuto per continuare questo progetto!

Buttate un occhio al nuovo network di

Meteo Economy: tutto quello che gli altri non dicono

| Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su databases professionali e news tratte dalla rete | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

3 commenti Commenta
gnutim
Scritto il 28 Agosto 2013 at 10:55

IO AGGIUNGEREI ANCHE L’11 SETTEMBRE E IL DATO SULLA DISPOCCUPAZIONE USA IL 6/09 …

Scritto il 28 Agosto 2013 at 14:44

Beh, l’11/09 abbiamo già dato e i dati su disoccupazione sono una normalità a cui mensilmente siamo abituati.
Certo, fanno sempre volume e possono influire o enfatizzare eventuali movimenti.

I sondaggi di I&M

TASSO BCE a fine 2024 in %

View Results

Loading ... Loading ...