MANIFATTURA vs SERVIZI: la divergenza che non può durare

Scritto il alle 07:59 da Danilo DT

La settimana scorsa è stata quella della BCE. E questa tutti staranno ad aspettare le decisioni della FED, forte nel frattempo di dati macro fronte PIL USA confortanti.
Avremo tempo e modo di tornare sull’argomento. Intanto però le trimestrali USA si stanno comportando discretamente, confermando lo straordinario momento per i titoli tech.
E proprio a questo proposito, c’è un grafico che mi incuriosisce molto. E’ un banalissimo grafico, per la cronaca, in quanto si tratta di dati decisamente noti.

Ho sovrapposto i numeri a disposizione del PMI manifatturiero globale, mettendolo a confronto del PMI servizi globale.
Ecco il risultato.

PMI global services vs manufacturing

La cosa strana è il gap che si è generato tra i due. Anzi, non solo il gap ma anche l’esito finale, visto che l’indice manifatturiero è pienamente sotto area 50 (quindi rallentamento vistoso) mentre quello dei servizi resiste e si trova sopra area 50 in scioltezza, ovvero a 51,90 ed è addirittura in miglioramento. Ma signori, siamo sicuri che le carenze della produzione possano essere sopperite dalla tecnologia?

Il PMI manifatturiero tedesco è al suo peggior risultato da 7 anni. Quello europeo è al suo minimo da 79 mesi. Occorre essere realisti. Non possiamo pensare che il commercio e la produzione non vada ad influenzare anche i servizi su scala globale. Gli indici PMI segnano decisamente “rischio recessione” e questo le banche centrali lo hanno capito bene. E se l’Europa frena in modo così deciso, non possiamo non pensare che anche gli USA, prima o poi, ne subiscano le conseguenze. A meno che tutto sia diventato relativo, anche le logiche macroeconomiche più banali.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)

Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

1 commento Commenta
alplet
Scritto il 30 Luglio 2019 at 15:47

Non ho visto i precedenti, ma mi viene da pensare che i servizi risentano dell’andamento industriale: i soldi che non sono guadagnati con l’industria non possono essere spesi in servizi.

Sostieni IntermarketAndMore!

ATTENZIONE Sostieni la finanza indipendente di qualità con una donazione. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter continuare il progetto e ripagare le spese di gestione!

TRANSLATE THIS BLOG !

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
View dei mercati

Google+