FTSEMIB e BTP: test sulla crisi politica italiana

Scritto il alle 08:02 da Danilo DT

Ebbene si, un pochino si balla ma senza mai deragliare. O quantomeno questa è l’impressione che mi sembra di percepire dai mercati.
Diventa impossibile fare previsioni su quello che sarà. La mia preziosa sfera di cristallo ormai è rotta da anni, ovvero da quando l’ho comprata e quindi non può aiutarci.
Non mi resta che provare a guardare i grafici per cercare di carpire il sentiment del mercato.
E per certi versi sembra quasi perfetto quanto visto ieri.
Parliamo di FTSEMIB + BTP e come sempre faccio ragionamenti personali ampiamente discutibili. Per avere certezze vi invito ad andare su altri siti/blog. Sono certo che troverete quanto state cercando.
Dicevo, buttate un occhio al grafico FTSEMIB

Grafico FTSEMIB (Chart by Tradingview)

La versione del grafico è quella che molto spesso uso per le mie analisi. Un mix di Bollinger e Ichimoku. Bene, da questa analisi si evince che il giocattolino si è rotto ( e di certo ve n’eravate accorti). Rottura del canale rialzista, che era decisamente estremo per inclinazione.
Il rischio collasso era dietro l’angolo ma…ecco che come una magia il supporto ex resistenza posto a 24000 punti fa il miracolo e respinge tutto. Aiuta anche la Media Mobile della Banda di Bollinger (20) ma di certo è il supporto la chiave.
Guardate l’RSI, accompagna la correzione e ci sta tutto anche in un’ottica di “scarico di indicatori”.
Con questo cosa voglio dire? E’ presto per sputare sentenze. Il pull back potrebbe essere un’occasione voluta e creata per scaricare un po’ e poi ripartire. Non mi sorprendo quindi un rimbalzo già fin da domani in apertura e poi… ci giochiamo la partita. Il mercato deve reggere 24000. E se sarà cosi, allora si lateralizza, certo, ma la possibilità di tornare ai massimi precedenti non si esclude.
Piccola nota: occhio allo stacco dividendi, potrebbe inquinare e non di poco il trend.

Grafico BTP (Chart by Tradingview)

La storia conferma quanto scritto sopra il che rende tutto più credibile.
A fungere da resistenza è questa volta l’ichimoku ma la cosa non cambia. Il wedge non è violato, fintanto che si rimane nel triangolo c’è nulla da temere. Anche se sull’esposizione al debito italico ho già ampiamente scritto in passato.

MORALE: la correzione di questi giorni rovina uno scenario idilliaco ma anche troppo estremo che doveva rientrare. Lo stallo politico è stata l’ottima occasione per far partire la correzione sia per i BTP che per il FTSEMIB. Ma la vera partita, il mercato italico, la deve ancora giocare. E il tutto avvverrà nei prossimi giorni…

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)

Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

1 commento Commenta
kociss01
Scritto il 12 Maggio 2018 at 11:45

ma il 29 maggio sarebbe un punto di svolta secondo il siderografo di Bradley….
Danilo che ne pensi in svolta in giu’ o in su (dopo la piccola correzione)????
quale e’ la tua idea???? Grazie

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...