FTSE MIB 40: tendenza ribassista a contatto con supporto chiave

Scritto il alle 09:46 da Danilo DT

Guest post: Trading Room #49, analisi tecnica dell’indice FTSE MIB e di azioni italiane.

La tendenza di breve periodo, per il nostro benchmark, è ribassista. Di fondamentale importanza, sempre nel breve, è la tenuta del supporto posto a 14370 che potrebbe aiutare per un rimbalzo. Il cedimento di tale area porterebbe i corsi verso area 13100, poco sopra i minimi di marzo 2009.

Mediobanca si trova su un livello supportivo importante, area 3,75€. Prima di intervenerire in acquisto preferirei vedere una ripresa dei corsi, che possa dar adito ad una potenziale ripresa dei corsi. Se proprio prudono le mani si potrebbe tentare un acquisto in ottica mordi e fuggi al superamento del massimo relativo posto a 4,00€. Al cedimento di 3,75€ invece prenderei posizioni ribassiste.

Monte Paschi invece trova un livello supportivo a 0,25€, manca quindi molto poco. Al momento non vedo pattern d’acquisto per cui direi di vedere se arriva al livello citato e la reazione eventuale che ci sarà prima di prendere posizione.

Stm, dopo essere uscita dalla parte alta della congestione rompendo area 5,83€ è salita fino al massimo relativo posto a 6,46€ per poi rintracciare impietosamente. Ora siamo rientrati all’interno della congestione collocata tra il supporto posto a 5,11€ e la vecchia resistenza a 5,83€ In caso di cedimento del supporto il primo target è 4,75€, poi 4,15€.

Anche Telecom Italia, come per altri titoli già citati, c’è la prova supporto. Nel caso in questione sarà fondamentale che regga 0,7975€ per poter sperare in un rimbalzo. Ripeto: rimbalzo. La tendenza di breve è anche in questo caso ribassista.

Eni nella seduta del 12 aprile scorso ha messo a segno un hammer, il cui minimo a 15,97€ rappresenta l’argine per sperare in un rallentamento del trend di breve ribassista. Direi che per ora non è assolutamente il caso di comprare ma di tenere sotto controllo il titolo si.

Anche Saipem si trova a testare un livello di supporto di breve periodo posto a 35,93€ Per un recupero dei corsi di breve è necessario che tale livello tenga. In caso di cedimento target primo in area 35,00€

  Alberto Zanetti

Sostieni I&M. il tuo contributo è fondamentale per la continuazione di questo progetto!

Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su database Bloomberg | NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

I commenti sono chiusi.

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...