Duration: cos'è ?

Scritto il alle 15:50 da Danilo DT

Ho ricevuto un’email di un gentile lettore, il quale mi chiede la differenza tra “duration” e “durata” di un’obbligazione. Forse la questione interessa più persone ed allora ho preferito scrivere un posto dedicato alla questione. Sarò breve, anche perchè sono un po’ di corsa…

Tanto per cominciare, l’elemento caratteristico di un bond da considerare per il calcolo della variazione del suo prezzo in rapporto ai movimenti dei tassi è la cosiddetta «duration» (o meglio la «modified duration», o duration modificata), che è la misura ponderata della lunghezza della vita di un bond.La duration di un portafoglio titoli, o di un singolo titolo, indica la durata finanziaria residua media dei titoli contenuti in un determinato portafoglio, o del titolo considerato.Normalmente una duration maggiore si accompagna ad una volatilità maggiore del titolo; ciò significa che ad un movimento dei tassi si accompagna un movimento del prezzo del titolo tanto più brusco quanto più rapido è il movimento stesso dei tassi in discesa o in salita.I titoli zero coupon hanno duration pari alla loro vita residua. I titoli a cedola variabile, in teoria, avrebbero duration pari a 0. In effetti, dal momento che l’adeguamento della cedola non è istantaneo, si assume una duration pari al periodo che intercorre tra un adeguamento e l’altro, o comunque intermedia tra 0 e 1 anno. Ad esempio, nella prassi finanziaria, si assume come duration del CCT  à 0,5 (6 mesi).

La duration, a differenza della pura durata (che si riferisce alla sola data di scadenza), tiene conto delle cedole che vengono pagate nel corso della vita del titolo. In pratica, essa è la media ponderata delle scadenze di tutte le fonti di reddito di un bond o di un portafoglio di bond. Così, una «modified duration» di 5 anni di un bond significa che esso diminuirà del 5% in valore se i tassi salgono dell’1% e aumenterà del 5% se gli interessi calano dell’1%.

Spero che la risposta abbia chairito le idee all’amico lettore e…anche ad altre persone. Quindi la “durata” ha un’importanza relativa, la duration invece deve essere presa in seria considerazione quando si opera sul mercato obbligazionario. Anche perchè di norma, con maggiore duration si avrà maggiore voaltilità e quiandi, maggiore rischio. E sapeste come questo tipo di rischio è sottovalutato dai risparmiatori…

BUon week end a tutti !

Nessun commento Commenta

I commenti sono chiusi.

I sondaggi di I&M

TASSO BCE a fine 2024 in %

View Results

Loading ... Loading ...