ANALISI CICLICA DAX: linea spartiacque a 7537

Scritto il alle 11:34 da brigi@finanzaonline

Guest post: Analisi grafico DAX in un campo di risiko…

Si è derubati in borsa come si è uccisi in guerra: da gente che non si conosce. (Alfred Capus, giornalista e scrittore francese. 1857-1922)

ANNUALE

Dax – Annuale

L’avanzata (fase rialzo) dell’Annuale conta 188 sedute, 1 Semestrale e 3 Intermedi conquistati (polarità positiva) senza sconfitte alle spalle (nessun vincolo negativo)  e un massimo a 7872.

Dalla fine del mese di gennaio la campagna rialzista (ormai giunta in 2° parte di Annuale, in 2° parte di Semestrale e nel 4° Intermedio) trova però un secondo ostacolo, in verità al momento del tutto simile al laterale ciclico che ha contraddistinto la chiusura del 1° Semestrale.

Il fronte è ben riconoscibile nel perimetro compreso fra:

7872 dove l’esercito inverso degli orsi ed il loro Annuale perdente (negativo) ed in ritirata (fase ribasso) ha iniziato a schierare il 28/1 almeno un ciclo Intermedio

e 7537 dove il sottostante dei tori il 6/2 risponde con un 4° Intermedio.

Mentre dunque le fanterie si affrontano da 24 sedute difendendo sostanzialmente le posizioni possiamo posizionare i Punti di Controllo strategici ed immaginare le porzioni di territorio percorribili dei due schieramenti e dei relativi Intermedi:

* la eventuale rottura di 7872 costringerebbe anche questo Intermedio inverso, o una sua parte da leggersi quale lingua di Bayer di ordine T+2, in polarità negativa aprendo di fatto il varco ai tori per una rapida incursione verso il tesoro ciclico di ordine pluriennale.

* viceversa la conquista dei territori sotto 7537 da parte degli orsi farebbe indiscutibilmente scattare la ritirata strategica (fase ribasso di chiusura) in serie al 4° Intermedio, al 2° Semestrale, e, se confermato dall’Intermedio inverso capace di chiudere vittorioso (positivo) o quasi (configurazione rialzista), all’Annuale. Ove la ritirata avvenisse in tempi ciclicamante brevi e coinvolgesse la fascia di prezzo compresa fra 7000 e 6800 punti potrebbe essere un primo livello da cui un nuovo Annuale potrebbe sostituirsi, nei tempi dovuti, a quello in corso.

 

SIGNORE, DA QUI SI DOMINA LA VALLE

https://www.youtube.com/watch?v=www.youtube.com/v/NMMUV2Rr9vk

ICHIMOKU KINKO HYO

Lo studio di un trend trova con l’indicatore Ichimoku  un valido sguardo d’insieme del campo di battaglia e delle forze che vi agiscono:

Chikou span ancora in congestione

Kjun sen ancora in posizione flat con forza attrattiva sui prezzi

Kumo a supporto del trend rialzista ma ormai in via di assottigliamento

 

*****

In un mondo ciclico perfetto, quello che viene proposto nei libri ma quasi mai nella realtà, rappresentato dal battleplan in cui il ciclo è sempre a 4 tempi, ogni sottociclo è anche esso a 4 tempi, i sottocicli non cambiano di ritmo e non cambiano mai la dominanza, possiamo così posizionare l’indice Dax rispetto ad Annuale, Semestrale, Intermedio.

Ogni oscillazione è stata schematizzata con un battleplan in polarità neutra al solo scopo di trovare la sua collocazione al momento più consona rispetto al fattore tempo.

Il fattore prezzo trova invece nei Punti di Controllo, nelle sequenze e vincoli la sua ideale collocazione analitica.

Fattore tempo e fattore prezzo, sono l’aspetto bidimensionale di una unica entità: un ciclo di borsa.

 
SOURCE: Appunticiclici

Brigitrader

Non sai come comportarti coi tuoi investimenti? BUTTA UN OCCHIO QUI| e seguici su TWITTER per non perdere nemmeno un flash real time! Tutti i diritti riservati © | Grafici e dati elaborati da Intermarket&more su databases professionali e news tratte dalla rete |

I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...