Piattezza Natalizia

Scritto il alle 13:47 da Danilo DT

Il messaggio è per certi versi chiaro. Chi si aspettava sedute pirotecniche per il periodo natalizio sarà deluso. La sensazione che pervade il mercato è che le decisioni prese dalle banche centrali in materia di politica monetaria (riduzione dei tassi d’ interesse, immissione di liquidità) associate al piano di salvataggio di parte dei mutui “subprime” dichiarati a rischio siglato la scorsa settimana dal Governo Bush con le maggiori banche statunitensi non siano sufficienti a circoscrivere il rischio finanziario la cui stima in termini di cifre risulta essere un esercizio a dir poco improbabile nella sua riuscita. E di questo abbiamo già discusso molto. Motivo per il quale il mercato ogni qual volta prende atto di una novità monetaria reagisce emotivamente in un primo momento in maniera positiva per poi ripiombare nell’ incertezza, cancellando così i guadagni messi a segno in precedenza. Vedi la seduta di ieri a Piazza Affari, o ancora le borse USA con escursioni di prezzo che stanno creando una serie di candele simil spinnig top/doji che fotografano l’incertezza del periodo. Le banche centrali vogliono combattere la crisi ma hanno strumenti limitati. Il mercato è a conoscenza di questo, così come sta finalmente prendendo coscienza del fatto che c’è carenza di liquidità e che l’ economia americana sta rallentando.
Su questo discorso poggia la mia teoria, e chi mi segue da più tempo ricorderà sicuramente tutte le asomalie presenti sul mercato di cui abbiamo avuto occasione di parlare in lungo ed in largo


S&P 500 sempre in downtrend

spx8.gifUn rapido flash sul benchmark USA. A guardare il grafico, possiamo solo dire che ormai siamo entrati nel periodo delle festività. Si nota una certa piattezza. Il trend di brevissimo è ancora negativo (linea Viola) ma non escludo nel breve un rimbalzino che potrebbe portarci a contatto con quota 1460. ma la musica non cambia. Non vedo forza e tanto meno convinzione. Vale la pena rischiare in questa situazione di mercato? Io ritengo di no, o per lo meno per chi non è proprio un day trader .
Meglio rimandare tutto all’anno nuovo, usare questi giorni per “ricaricarsi le pile” e pensare alle cose vere ed importanti della vita: l’amore, la famiglia, le amicizie, sperando sempre di essere ben accompagnati dalla salute…

Nessun commento Commenta

I commenti sono chiusi.

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...