Archivi tag: speculazione mercati
Il ruolo della BCE è noto. Dal punto di vista del bid-ask, la BCE rappresenta un compratore di titoli di stato italiani veramente importante. Tanto che molto spesso ci siamo già chiesti come faremo quando la BCE mollerà con gli … Continua a leggere
Se la borsa un pochino annoia, tra i suoi alti e bassi che portano ad un complessivo “nulla di fatto” finale, stessa cosa non si può certo dire del mercato valutario, unica area dove registriamo, tra le altre cose una … Continua a leggere
Questo era uno degli obiettivi della politica gestionale delle banche centrali: fare il possibile per tenere a bada la volatilità e la conseguente speculazione sui mercati che si sarebbe portata dietro. L’immane massa di liquidità creata dal sistema, è cosa nota, … Continua a leggere
Il margin debt scende assieme alla speculazione sui mercati. Il bilancio FED è fermo ed il rischio che il motore della borsa si inceppi è elevato. E’ giunto il momento di tornare nella realtà? Continua a leggere
Debito, derivati e speculazione: ma come può reggere un’economia e una finanza strutturata su queste basi? Solo con un forte e progressivo deleveraging che avrà per forza, anche degli effetti sui mercati. Ma non c’è alternativa. Questo grafico è stato … Continua a leggere
Le reazioni nevrotiche dei mercati finanziari hanno delle chiare logiche in ambito intermarket. Solo le materie prime restano statiche, in attesa dell’OPEC che oggi si riunirà a Vienna Interkmarket rules! La giornata di ieri ha fatto capire a tutti come … Continua a leggere
Quali sono i paesi ed i mercati teoricamente più soggetti all’attacco della speculazione? Quando la Bce finirà il suo QE bisognerà tornare a valutare con attenzione il debito più attaccabile dalla speculazione e quindi più pericoloso. La BCE, come è … Continua a leggere
Lo Spread BTP Bund torna a salire, le borse scendono e il cross EUR USD… sale quasi sorprendentemente. La speculazione dà fiducia all’Euro oppure si chiudono posizioni in attesa di maggiore chiarezza? Il tira e molla greco, il timore del … Continua a leggere
Il listino azionario americano ieri era chiuso per festività. Forse è questo il motivo per cui le borse europee non hanno avuto grossi stimoli e hanno chiuso la loro seduta in territorio neutrale. Tutte vicine allo zero, senza infamia e … Continua a leggere
GUEST POST: speculazione mercati, tapering e deflussi dagli ETF.. Il solito barometro settimanale dell’oro e gli avvenimenti più importanti della settimana e il ruolo dell’oro nei portafogli di investimento e degli investitori istituzionali. Da inizio anno, il prezzo dell’oro e’ … Continua a leggere
Mercato valutario: sul forex domina la speculazione e…la manipolazione In questo complesso mondo, dove la speculazione sui mercati conta più di qualsiasi altra cosa, avrete sicuramente avuto modo di veder il deflusso violento di denaro che ha avuto come vittima i … Continua a leggere
Finanza strutturate usata a fini di protezione? Purtroppo i numeri dicono cose molto diverse. Distinzione tra copertura e speculazione. Quando parliamo di derivati, esposizione bancaria sugli stessi, utilizzo di quel ramo della finanza che nasce come copertura per poi diventare … Continua a leggere
La crisi politica era nell’aria da giorni e il ritorno in campo del Cavaliere ha velocizzato i tempi. La prima a lanciare l’allarme ancora prima della salita al Quirinale di Monti è stata la nota agenzia di rating S&P la … Continua a leggere
In questi giorni si parla tanto di Tobin Tax ma in molti non hanno le idee chiarissime su cosa sia realmente e come funziona. Ecco qui di seguito un paio di domande “classiche” fatte da lettori e operatori del settore. COSA … Continua a leggere
ITALIA: Attacco speculativo in atto o rischio default realistico? La risposta altalenante dei mercati finanziari al super finanziamento (noto nell’importo ma non ancora nella struttura tecnica) a sostegno delle banche spagnole ha messo in dubbio quelle certezze che guidavano i … Continua a leggere