Archivi tag: debt deflation
Il rapporto debito PIL Usa ed il debito privato preoccupano non solo il Congresso. E’ il quadro ideale per la debt deflation. Proprio quando sembra che sia tornata la pace tra Jerome Powell ed i mercati finanziari, ecco che incombe … Continua a leggere
Tutto sembrava fatto apposta per garantirci un inizio agosto quantomeno tranquillo. Assolutamente in linea con le attese di mercato e operatori, come è ovvio che sia come ampiamente descritto in passato, la Federal Reserve ha confermato ieri sera i tassi … Continua a leggere
Metti un paese che ha usato la politica monetaria all’ennesima potenza per finanziare la crescita. Metti che poi lo stesso paese, finita l’onda d’urto (e il ciclo) della politica monetaria, utilizza la leva della politica fiscale. Poi quando anche queste … Continua a leggere
Il tasso inflazione sale oltre le attese, ma poi si scopre che i salari scendono e che è tutto sotto controllo. E lo scenario da debt deflation è da archiviare. Il tasso 5y5y inflation swap forward direbbe di no. Ma poi c’è la fiscal policy di Trump… Continua a leggere
Mamma mia. A volte sono veramente sorpreso dalle illuminanti conclusioni dei report redatti dalle menti dotte del FMI. O che sia una cosa voluta? Forse certi concetti vengono ribaditi proprio per creare un po’ di consapevolezza agli ignari investitori, drogati … Continua a leggere
Ho già parlato mille volte ma questo grafico sintetizza alla grande la questione. Dal 2007, se volete da quando c’è stato il default di Lehman Brothers, le banche centrali sono state protagonista di quello che più volte ho definito come … Continua a leggere
Dopo tanti anni di iniezioni di liquidità, la FED sta per partire con quella che potrebbe essere una exit strategy. E le altre banche centrali come si comporteranno? E sopratutto, siamo certi che in un quadro che è sempre a rischio “debt deflation” le banche centrali potranno permettersi questo tipo di operatività? Continua a leggere
Banche centrali: la Bce si impegna spingendo sull’accelleratore del suo QE Europeo promettendo modifiche già fin da dicembre. Ma tutto è condizionato anche dal valore di mercato delle materie prime Continua a leggere
Tassi fermi ma dot plot che si muovono. In che direzione? Contro le logiche, anche se si continua a parlare di tassi di interesse in aumento, il “longer run” si sposta verso il basso. In realtà è l’ammissione di un … Continua a leggere
La Giapponesizzazione rappresenza un concetto abbastanza noto ai lettori di questo blog. Più volte ve ne ho parlato. L’ultima puntata è stata scritta a febbraio e potete rileggerla cliccando qui. La questione è molto semplice. Quanto sta succedendo in Europa … Continua a leggere
Era il lontano 2010: e qualcuno a caso iniziò a parlare di “Giapponesizzazione”. Ma cosa sarà mai? Con il termine “Giapponesizzazione” intendevo raccontare quel processo con cui le economie europee ed americane si ritrovavano col rischio di finire proprio come il … Continua a leggere
Il fatto che l’Europa sia finita in quello spirale che si chiama “debt deflation” è ormai noto da tempo. Anche se i grandi dell’Europa hanno voluto negare anche l’evidenza, oggi non possono più certo non ammettere errori di valutazione quasi … Continua a leggere
Il debito pubblico italiano è in assoluto il più alto, visto che il Bel Paese ha recentemente superato anche la Germania. E in ambito rapporto debito PIL in Eurozona siamo secondi solo alla Grecia. quali prospettive possiamo avere in queste condizioni? Solo una e si chiama “debt deflation”. Continua a leggere
Deflazione: col termine deflazione si intende un rallentamento dei prezzi, ed è il contrario di “Inflazione”. A differenza di “disinflazione”, con Deflazione si intende anche un rallentamento della domanda di beni e servizi, cioè un freno nella spesa di consumatori … Continua a leggere
Rischio Debt Deflation e in molti scommettono in un taglio tassi BCE, ma in realtà potrebbe invece arrivare solo una promessa futura, mentre nel breve in arrivo nuovo LTRO? Banche Spagnole nuovamente in difficoltà. Eccoci giunti al momento topico della … Continua a leggere