Archivi categoria: Crisi Mercati
Il FMI scopre l’acqua calda. Nel World Economic Outlook il Fondo Monetario Internazionale ha confermato le stime di crescita globale 2018 e 2019 entrambe a 3,9. Ma Washington ha avvertito che le crescenti tensioni commerciali, in particolare tra Usa e … Continua a leggere
In questi giorni l’attenzione degli operatori è tutta concentrata sulla vicenda dei dazi doganali e del neo protezionismo indetto dal presidente USA Donald Trump. Nel frattempo però il mondo “va avanti” e altri dati vengono un po’ tralasciati. Le nostre … Continua a leggere
Ormai gli equilibri mondiali stanno cambiando. Ed è quello che il sistema non avrebbe mai voluto. E’ stato proprio Donald Trump il personaggio che ha rotto le “uova nel paniere” con il neo protezionismo ed ha generato una serie di … Continua a leggere
Dopo vari pareri, compreso quello della Commissione Europea, si aspetta quello della Vigilanza Bancaria Europea. E li si rischia di giocare la vera partita per le banche italiane. La situazione delle banche europee è da anni al centro dell’attenzione delle … Continua a leggere
Siamo onesti. Dopo l’incendio che sui mercato ha “bruciato” i soliti inquantificabili miliardi di USD, tutti si aspettavano l’intervento dei pompieri. Si, i pompieri, quelli che hanno gestito per anni la situazione e che oggi iniziano a difettare soprattutto di … Continua a leggere
Il flash crash che ha colpito i mercati finanziari ha riempito di paura gli investitori che si vedono traghettare dalla Goldilocks Economy alla Relative Economy. Le motivazioni erano per i lettori di I&M già note. Ma ora anche i media … Continua a leggere
Dire che siamo fuori dalla grande crisi finanziaria può suonare strano, soprattutto per noi italiani che siamo ancora nel bel mezzo della ristrutturazione del nostro sistema bancario. Quando parliamo di crisi finanziaria globale, però, parliamo non tanto dei nostri NPL, … Continua a leggere
Eccoci qui, a fine 2017, a celebrare uno di quegli anniversari “scomodi”, quelli della grande crisi, la crisi immobiliare amplificata dalla crisi subprime e tutto quello che ha comportato. Sul noto sito americano The Hill, viene appunto celebrata tale data … Continua a leggere
Il “rischio Italia” non viene più percepito dal mercato, sopratutto quando si parla di mercato obbligazionario. Ed il Portogallo non è da meno. Il mondo perfetto che si dimostra enormemente imperfetto. Continua a leggere
Anche se in molti non sono d’accordo, secondo il sottoscritto stiamo vivendo una delle più grandi bolle speculative della storia. Ma attenzione, rispetto ad altre volte, questa bolla speculativa come è noto è ben alimentata dall’immane quantità di liquidità presente … Continua a leggere
Nei giorni passati vi ho parlato dei provvedimenti che la BCE voleva prendere nei confronti del sistema bancario europeo. Un provvedimento che colpiva soprattutto il nostro paese in quanto si trattava delle sofferenze bancarie, alias “non performing loans” (NPL) di … Continua a leggere
Tutti gli occhi sono puntati verso il Meeting BCE di oggi, un meeting che vi ho già anticipato in QUESTO POST, dove ci aspettiamo la comunicazione del tapering ed una forward guidance importante per il 2018. Intanto però l’economia USA, … Continua a leggere
Mamma mia. A volte sono veramente sorpreso dalle illuminanti conclusioni dei report redatti dalle menti dotte del FMI. O che sia una cosa voluta? Forse certi concetti vengono ribaditi proprio per creare un po’ di consapevolezza agli ignari investitori, drogati … Continua a leggere
Non era certo un personaggio simpatico a molti, malgrado al menomazione fisica. Wolfgang Schaeuble abbandona l’Eurogruppo e passa a dirigere il Bundestag. Ma il suo ultimo discorso suona molto come un testamento, con dei messaggi molto chiari su dove voleva portare … Continua a leggere
A Jackson Hole, Janet Yellen e Mario Draghi uniscono le forze contro la politica del protezionismo di Donald Trump. Il sistema delle banche centrali si muove contro le idee del POTUS. Continua a leggere